connessione

connessione
con·nes·sió·ne
s.f.
1. CO unione stretta, legame fra due o più cose, spec. con relazione di interdipendenza o di dipendenza l'una dall'altra: c'è connessione tra quegli avvenimenti
Sinonimi: attinenza, collegamento, concordanza, correlazione, interconnessione, interrelazione, legame, nesso, rapporto, relazione, riferimento, 1unione.
Contrari: scollegamento.
2a. TS stat. relazione tra due o più fenomeni che può essere di dipendenza, di interdipendenza, di influenza di un fenomeno sull'altro o di un terzo su entrambi: connessione tra variabili statistiche
Contrari: scollegamento.
2b. TS dir. nel diritto civile e nel diritto penale: vincolo tra due o più cause determinato dalla comunanza dei soggetti | sussistenza di una relazione fra più materie penali
Contrari: scollegamento.
3. TS elettr. → collegamento
Contrari: scollegamento.
\
DATA: 1572.
ETIMO: dal lat. connexiōne(m), v. anche connettere.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • connessione — /kon:e s:jone/ s.f. [dal lat. connexio onis, der. di connexus, part. pass. di connectĕre connettere ]. 1. a. [il connettersi di due elementi, congegni, ecc.] ▶◀ attacco, collegamento, congiunzione, contatto, giunto, giunzione, unione.… …   Enciclopedia Italiana

  • connessione — {{hw}}{{connessione}}{{/hw}}s. f. 1 Atto del connettere | Unione stretta fra due o più cose. 2 (fig.) Legame di interdipendenza fra fatti, idee e sim. 3 Collegamento tra circuiti elettrici …   Enciclopedia di italiano

  • connessione — pl.f. connessioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • connessione — s. f. 1. unione, coesione, collegamento, interfaccia (elab.), interfacciamento (elab.), login (ingl., elab.), allacciamento, attacco, attaccatura, congiunzione, giuntura, attaccatura, connessura, aderenza CONTR. sconnessura, scommettitura,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • B&B Casa Connessione — (Брюгге,Бельгия) Категория отеля: Адрес: Grote Moerstraat 52, Синт Андрис, 820 …   Каталог отелей

  • interconnessione — /interkon:e s:jone/ s.f. [comp. di inter e connessione ]. 1. [connessione tra due o più fatti, fenomeni, ecc.] ▶◀ collegamento, concatenazione, connessione, correlazione, interazione, interdipendenza, legame, nesso, rapporto, relazione.… …   Enciclopedia Italiana

  • connettore — con·net·tó·re s.m. 1a. TS elettr. dispositivo per mettere in connessione o collegare tra di loro più circuiti elettrici 1b. TS elettr. → innesto a spina 1c. TS elettron. dispositivo per la connessione di più circuiti elettronici o fra tratti di… …   Dizionario italiano

  • sconnessione — /skon:e s:jone/ s.f. [der. di connessione, col pref. s (nel sign. 1)]. 1. [mancanza di connessione] ▶◀ disgiungimento, (non com.) scommettitura, (non com.) sconnessura. ◀▶ congiungimento, connessione. 2. (fig.) [mancanza di legame logico e… …   Enciclopedia Italiana

  • collegamento — col·le·ga·mén·to s.m. CO 1. il collegare, il collegarsi e il loro risultato: strada di collegamento, mettere in collegamento il centro con la periferia; collegamento aereo, ferroviario; collegamento radar; collegamento telefonico, radiofonico,… …   Dizionario italiano

  • radio- — [dal lat. radius raggio ]. 1. Primo elemento di parole composte, nelle quali indica genericamente un rapporto con energia radiante o con radiazioni di natura varia (per es., radiometria, radioestesia ) e, in partic., connessione con fenomeni di… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”